GIOVANNI PAOLETTI
Ricercatore in Medicina Interna
Abilitato come Professore di II fascia (Associato) nel settore 06/B1 (MEDICINA INTERNA)
Humanitas University
Allergologo ed immunologo clinico
IRCCS Humanitas Research Hospital
Membro del direttivo Methodology Committee EAACI
Membro del Consiglio Direttivo Nazionale SIAAIC
News dai Social
🎤 Ieri 12.04.25 ho avuto il piacere di partecipare come relatore alla terza edizione di AllergyNoW, un evento scientifico che si distingue per il suo approccio estremamente pratico e l'attenzione concreta allo sviluppo di progetti di ricerca multicentrici.![]()
📍 Questa edizione, ospitata nella sua prima data in Humanitas e ieri presso l'Accademia di Medicina di Torino, ha rappresentato non solo un momento di aggiornamento sui temi più attuali dell’asma grave, ma anche un’opportunità preziosa per consolidare collaborazioni tra specialisti del Nord-Ovest d’Italia.![]()
💡 Un ringraziamento speciale alla segreteria scientifica, in particolare ai Professori Enrico Heffler e Luisa Brussino, per aver reso possibile un format così dinamico e orientato al futuro della medicina di precisione in allergologia.![]()
Humanitas University
HUMANITAS Research Hospital l![]()
#AllergyNoW #Allergologia #AsmaGrave #Biomarcatori #MedicinaDiPrecisione #RicercaClinica #Teamwork #Humanitas #ACCADEMIADIMEDICINA
🫁 Asma grave e nuove terapie: uno sguardo al futuro!![]()
È un piacere essere a Bormio per il Corso AdET 2025 che si sta tenendo dal 4 al 6 aprile, un evento formativo di altissimo livello che sta coinvolgendo oltre 60 specializzandi in pneumologia provenienti da tutte le Scuole di Specializzazione della Lombardia.![]()
📍 Questa mattina ho avuto il piacere di presentare una relazione intitolata: "La nuova frontiera della terapia farmacologica in asma grave: Tezepelumab". Una molecola innovativa che rappresenta una svolta nella gestione dell’asma grave, offrendo nuove possibilità terapeutiche sempre più personalizzate.
🙏 Un grazie sincero al Responsabile Scientifico Francesco Tursi per l’organizzazione impeccabile e per aver creato uno spazio di confronto così ricco e stimolante tra giovani pneumologi e docenti.
🎓 Il corso unisce aggiornamento scientifico e formazione pratica, con un focus speciale sull’ecografia toracica e le sue applicazioni in ambito clinico e interventistico.![]()
#asma #tezepelumab #pneumologia #formazionemedica #specializzandi #ecografia #AdET #Bormio2025 #respiratorymedicine
📍 CETARA, 21-22 Marzo 2025
📚 Congresso LIBERO RESPIRO: La Medicina Respiratoria e Immunologica nel Mondo Reale
📌 Location da sogno: Hotel Cetus, sulla splendida Costiera Amalfitana 🌊✨ ![]()
Un sentito grazie al responsabile scientifico Vincenzo Patella per il graditissimo invito e l’eccellente organizzazione, con un altissimo livello scientifico del congresso 🙏🎓 ![]()
🎤 Ho avuto il piacere di moderare la sessione “Medicina Respiratoria e Immunologica” e, insieme a Simona R Barbaglia, presentare i risultati del lavoro condotto con l’associazione di pazienti Associazione Respiriamo Insieme sull’Immunoterapia Specifica (AIT)👉 ( www.worldallergyorganizationjournal.org/article/S1939-4551(24)00147-9/fulltext ), recentemente pubblicato sul World Allergy Organization Journal 💙👥 ![]()
Humanitas University![]()
#liberorespiro #medicinarespiratoria #immunologia #allergologia #AIT #respiriamoinsieme #congressomedico
PRENOTA UNA VISITA A RHO
Corso Garibaldi 33
